Tabellini Serie A – Risultati 36a giornata
Latest posts by Davide Canino (see all)
- Fc Testedicalcio, 37a giornata: 73,5 fantapunti - 14 Maggio 2018
- Fc Testedicalcio, 36a giornata: 91 fantapunti - 7 Maggio 2018
- Fc Testedicalcio, 35a giornata: 77,5 fantapunti - 1 Maggio 2018
Parità nel derby siciliano. Palermo e Catania non vanno oltre l’1 a 1. Con un gol per tempo Legrottaglie e Miccoli scaldano il Barbera.
A Trieste finisce 0 a 0 tra Cagliari e Chievo.
Simplicio salva la Roma. Nello scontro diretto per la volata Champions, i padroni di casa passano con Marquinho nel primo tempo. La ripresa, però, è tutta Napoli, con Zuniga e Cavani che capovolgono il risultato. Allo scadere il centrocampista brasiliano supera De Sanctis e fa 2-2.
Il Bologna affonda il Genoa. Portanova e Ramirez spianano la strada nei primi 45 minuti. Nel secondo tempo botta e risposta tra Palacio, Garics e Jorquera, con Agliardi che salva il risultato finale, 3-2.
Inter di rimonta. Al Meazza passa a sorpresa il Cesena con Ceccarelli. Un autogol di Von Bergen su tiro di Obi e la testata vincente di Zarate avvicinano i neroazzurri al terzo posto.
L’Atalanta è salva. Con tre giornate di anticipo la squadra di Colantuono può festeggiare la permanenza in A. I bergamaschi superano la Fiorentina di Delio Rossi con Denis e Bonaventura.
Dilagano in trasferta Milan e Juventus. I bianconeri sigillano la pratica Novara con Vucinic (doppietta per lui), Borriello e Vidal. I rossoneri esultano per il ritorno al gol di Cassano contro il Siena. Oltre al talento barese doppio Ibra, Nocerino e Bogdani per i toscani.
Occasione persa per il Lecce. Visti i risultati di Genoa e Fiorentina, per la squadra di Cosmi battere il Parma sarebbe stata un’occasione d’oro. Giovinco e Paletta rovinano i programmi ai pugliesi. Tomovic accorcia le distanze ma il risultato finale è 2 a 1 per la squadra emiliana.
Udinese da Champions. La squadra di Guidolin supera la Lazio di Reja e si porta a quota 55 punti insieme ai biancocelesti, il Napoli e l’Inter. Il match del Friuli viene deciso nel secondo tempo dal solito Di Natale e da Pereyra nel finale che approfitta di una distrazione degli avversari sicuri di aver sentito il triplice fischio finale ma, in realtà, non proveniva dal fischietto dell’arbitro. La gara termina in rissa.
Tabellini Serie A – Risultati 36a giornata
Palermo-Catania 1-1
25’pt Legrottaglie, 2’st Miccoli
Inter-Cesena 2-1
12’st Ceccarelli, 14’st Von Bergen (aut.), 27’st Zarate
Cagliari-Chievo 0-0
Atalanta-Fiorentina 2-0
11’pt Denis, 6’st Bonaventura
Bologna-Genoa 3-2
24’pt Portanova, 38’pt Ramirez, 14’st Palacio, 22’st Garics, 32’st Jorquera
Novara-Juventus 0-4
16’pt Vucinic, 40’pt Borriello, 5’st Vidal, 19’st Vucinic
Udinese-Lazio 2-0
24’st Di Natale, 45’+3st Pereyra
Siena-Milan 1-4
26’pt Cassano, 29’pt Ibrahimovic, 38’st Bogdai, 45’st Nocerino, 45’+4st Ibrahimovic
Roma-Napoli 2-2
41’pt Marquinho, 4’st Zuniga, 22’st Cavani, 43’st Simplicio
Lecce-Parma 1-2
22’st Giovinco, 33’st Paletta, 38’st Tomovic
Davide Canino