News CalcioSenza categoria

Parma-Milan: Cassano contro il proprio passato, Milan in cerca di continuità

Katya Parente

Dopo l’ottima prestazione in Champions col Barcellona, i ragazzi di Allegri non vorranno essere da meno in campionato e recuperare il terreno perduto sulle altre big. Sono infatti 13 punti a dividere il Milan dalla testa della classifica, due in più per il Parma. Ma al Tardini non sarà facile: nella squadra di casa due vecchie conoscenze rossonere come Donadoni in panchina e Cassano in campo sono pronti a fare lo sgambetto al Diavolo, che sembra però aver ritrovato il Kakà dei bei tempi. Chi la spunterà?

Risultati e gioco altalenanti sono il marchio di entrambe le formazioni in questo girone d’andata; se il Milan ha deluso, il Parma non ha propriamente brillato, nonostante l’acquisto in pompa magna del talento di Bari Vecchia. Cassano da par suo resta comunque l’uomo più pericoloso dei suoi, con 3 gol (gli stessi di Balotelli) e 17 assist. Senza dimenticare poi che di solito le motivazioni quando si incontra la propria ex squadra aumentano esponenzialmente…a tale proposito, ricordiamo che la lista di giocatori che hanno militato in tutt’e due i team è piuttosto lunga, con alcuni nomi eccellenti come Inzaghi, Gilardino e Crespo. Un passato comune anche per un paio di allenatori che hanno fatto la storia, nientemeno che Sacchi e Ancelotti. Rimanendo in tema, a più riprese si è fatto il nome di Donadoni per ricoprire il ruolo che oggi è di mister Allegri, ma fin qui solo congetture: i dati invece ci parlano delle difficoltà del Milan di trovare la vittoria fuori casa, che infatti manca da inizio stagione.

cassanoPur vero è che i ducali li hanno battuti una sola volta nelle ultime 18 sfide di Serie A, e che nelle cinque più recenti contro di loro i rossoneri hanno una media di 2,6 gol a partita. Ne sa qualcosa Ricardo Kakà, che ha proprio i gialloblu tra i bersagli favoriti; coincidenza o meno, nella nostra simulazione è proprio sua l’unica rete del match, al 78′ di testa con assist di Balotelli. Sposiamo l’esito che la tecnologia ha partorito in questo caso, pronosticando anche noi un successo per il Diavolo. Questo anche perchè, non ce ne vogliano i crociati, il reparto avanzato degli ospiti sarà davvero stellare: Balotelli, Robinho e Kakà in un 4-3-1-2 che vede ancora il giovane Gabriel in porta, Silvestre confermato nella difesa e un centrocampo muscolare con De Jong e Muntari accanto a Montolivo. Convocato De Sciglio, dopo il lungo infortunio, che partirà dalla panchina. Per il Parma, la probabile formazione che scenderà in campo dovrebbe comprendere la coppia Cassano-Amauri in attacco, col ritorno di Biabiany sulla destra e Marchionni preferito a Valdes.

Condividi!
[Heateor-SC]