News CalcioSenza categoria

Juventus-Milan, un classico dall’esito affatto scontato

Katya Parente

La “Vecchia Signora” contro “Il Diavolo”: detta così sembra il titolo di un film di infima categoria, invece è una delle sfide più seguite e amate dai tifosi italiani da sempre, tra due delle grandi della Serie A. Se i numeri hanno un peso, le statistiche tra le due rivali storiche sono davvero interessanti e lasciano spazio a più di un dubbio sul possibile risultato, di certo molti più di quelli che la classifica lascerebbe intendere. Sono infatti il doppio i punti della Juventus rispetto a quelli del Milan attualmente in campionato, ma entrambe sono alla ricerca di conferme e di una vittoria importante.

Al modernissimo “Juventus Stadium” l’atmosfera sarà caliente, nonostante le temperature stagionali comincino a scendere vertiginosamente. Se da una parte c’è la corazzata reduce dalla vittoria degli ultimi due campionati e attualmente terza in classifica con una partita in meno, dall’altra c’è il solito Milan di inizio campionato, che ormai negli ultimi anni ci ha abituato a partenze a rilento per poi riprendersi intorno al periodo natalizio. Eppure quando le due ‘nemiche giurate’ si incontrano il risultato non è mai banale: i rossoneri ad esempio sono la squadra contro cui la Juve ha pareggiato e perso più volte nel massimo campionato italiano, dove in 156 confronti il bilancio è pressochè alla pari (54 vittorie bianconere, 48 milaniste e 54 pareggi). Non solo: negli ultimi otto confronti il segno X è uscito solo una volta, e sempre prendendo in esami gli stessi, la squadra di Allegri ha una vittoria in più degli avversari. Nonostante ciò, il Milan non è riuscito a segnare più di una rete agli uomini di Conte nelle ultime sei sfide; certamente la mancanza di Balotelli e un Matri che ancora non riesce a sbloccarsi sarà rilevante da questo punto di vista. Lo stesso attaccante, uno degli ex della partita, segnò quattro volte ai compagni della scorsa stagione quando indossava la maglia del Cagliari.

matriMolti i giocatori che hanno militato in entrambe le compagini, sia in campo che in panchina: ricordiamo tra gli altri Inzaghi, Capello, Baggio, Ancelotti e Ibrahimovic. Nell’attuale anno solare solo la Samp ha vinto contro la Juve in casa, mentre il Milan non ha ancora vinto in trasferta in questo primo scorcio di campionato; ma le ultime partite sia in campionato che in Coppa hanno mostrato qualche deficienza anche nella rocciosa formazione bianconera, che dovrà fare a meno di Vucinic e Lichtsteiner entrambi infortunati dopo la sfida pareggiata col Galatasaray. Ben peggiore il bilancio però dell’infermeria del Diavolo, a cui a El Shaarawy, Kakà, Bonera, Pazzini, De Sciglio e Silvestre si è aggiunto anche Birsa. Probabile quindi l’avanzamento di Montolivo come trequartista, dietro la coppia Matri-Robinho. Per Niang ancora panchina, mentre Nocerino potrebbe essere preferito a Muntari. Nella squadra di casa al posto dei due indisponibili giocano Padoin e Quagliarella accanto a Tevez, possibile turno di riposo per Pogba.

Con queste premesse, il pronostico pende verso l’equilibrio nel gioco, forse meno nel punteggio con una difesa rossonera che in precedenza è stata a tratti imbarazzante. Matri potrebbe essere l’ago della bilancia, se avesse il classico dente avvelenato dell’ex. Difficile immaginare uno 0-0, più probabile almeno un gol per parte: ci lanciamo in un 2-1 a favore della Juventus. Nella nostra simulazione (effettuata con FIFA 14) il risultato nel primo tempo è di 0-0, con un doppio palo colpito dai bianconeri. L’unica rete del match ad un minuto dalla fine di Robinho, che sancisce la vittoria per i suoi. Tra poche ore vedremo quale delle due previsioni si sia avvicinata di più alla realtà.

Condividi!
[Heateor-SC]