News Calcio

Derby della ‘Madonnina’: una città e un futuro per due

Katya Parente

Annata sottotono per le due milanesi, che con una vittoria nella stracittadina troverebbero perlopiù una soddisfazione morale, ormai sfumati i grandi obiettivi: ma sarà anche il derby dei ‘bad boy’, degli allenatori perennemente in bilico, delle società da ricostruire da zero o quasi. Comunque vada infatti, entrambe le squadre sanno bene che la strada per tornare tra le protagoniste sarà lunga, ma tutt’e due vorrebbero ripartire con in valigia una prestazione convincente in un match che vale sempre più di tre punti.

Giunge in un momento davvero particolare il derby numero 160: parole, parole, parole (parafrasando una vecchia canzone) ma gioco poco da parte tanto dell’Inter quanto del Milan. E’ chiaro che a questo punto della stagione non è più tempo di cercare colpevoli o aggiustamenti in corsa: bisogna fare il massimo con ciò che si ha a disposizione, mentre già si pensa al prossimo anno. I rossoneri, che giocano in casa, per una volta hanno a disposizione l’intera rosa; Seedorf non ha comunque intenzione di stravolgere nulla, e gli unici dubbi al momento dovrebbero riguardare il possibile avvicendamento tra Poli e Honda, con ancora il giapponese in vantaggio, e sul terzino sinistro con l’eventualità di rivedere De Sciglio al posto di Constant. Anche Mazzarri non cambia schema e nel suo 3-5-2 c’è Ranocchia che se la gioca con Campagnaro dietro, Kovacic confermato in mezzo e Icardi ormai definitivamente esploso accanto a Palacio.

balo+icardiA proposito dell’ex Genoa, quello segnato all’andata è stato il suo primo gol in un derby in Serie A, coi nerazzurri imbattuti da cinque scontri di fila coi ‘cugini’ con quattro vittorie e un pareggio. Il team del neopresidente Thohir è però la squadra che ha inanellato più pareggi in stagione e i 6 punti che dividono le due, dopo un girone d’andata disastroso per i rossoneri, ci parla di un match che dovrebbe essere piuttosto equilibrato e per il quale noi prevediamo dunque il segno X. FIFA14 e la sua simulazione non si discostano molto dal nostro pronostico, concedendo la vittoria agli ospiti per una sola rete di scarto: 1-2 il risultato finale, che chiuderebbe irrimediabilmente così le porte dell’Europa (già piuttosto serrate) al Diavolo per la prossima annata.

Condividi!
[Heateor-SC]