Extra

A quattro giornate dalla fine il derby Roma-Lazio diventa sempre più decisivo

Edoardo Sorani

derby Roma-Lazio

Con la seconda vittoria consecutiva in campionato, in casa contro il Genoa e in Emilia contro il Sassuolo, la Roma ha riconfermato il suo secondo posto in campionato ad un solo punto dall’inseguitrice Lazio. La sconfitta di Milano ed i tanti punti persi in casa sembrano, a questo punto, solo un lontano ricordo o almeno questo è quello che spera il ct francese Garcia. La Lazio, da parte sua, ha regalato nuovamente il vantaggio alla Roma pareggiando in un campo per tutti ostico, come quello di Bergamo, sebbene la presenza non in campo ma solo in tribuna del Tanque Denis.

L’obiettivo secondo posto rimane l’unico ancora possibile per i tifosi dell’As Roma in una stagione 2014-2015 costellata da alti e bassi, da promesse iniziali e sogni disattesi. A sole quattro giornate dalla fine, però, il calendario sembra favorire solo una delle due squadre di Roma anche se in tanti sono sicuri che la vittoria finale verrà decisa solo alla 37esima giornata, il 24 maggio nel giorno del derby.

Ma quali sono le squadre che affronteranno la Roma e la Lazio di qui alla fine del campionato? Proviamo a giocare con voi su punti e risultati per capire chi delle due al 31 maggio guadagnerà l’accesso diretto alla fase a gironi di Champions League al seguito della Juventus già campione d’Italia. La situazione ad oggi vede la Roma al secondo posto con 64 punti e la Lazio costretta ad inseguire a 63 punti, ma tutto, davvero tutto può succedere ancora. 9 maggio: la Roma è attesa a Milano da un Milan ormai allo sbando più completo, mentre la Lazio ospita in casa un Inter affamata di punti, anche se mai davvero al top della condizione. Probabile vittoria per entrambe. 17 maggio: La Lazio è a Genoa contro la Samp per l’anticipo di campionato, la Roma ospita in casa l’Udinese ormai salva. Tutto molto più facile per la Roma che per la Lazio che può fermarsi ad un pareggio. 24 maggio il derby. 31 maggio, ultima giornata della stagione: la Lazio va a Napoli dove ogni risultato è possibile, la Roma ospita in casa il Palermo. Trasferta molto difficile per gli uomini di Pioli che rischiano la sconfitta, molto più facile per la Roma che chiude il campionato in casa contro un Palermo che non ha più nulla da chiedere alla stagione.  Come visto, la Roma sembra poter contenere la pressione della Lazio potendo sfruttare dei turni a favore. La Lazio, invece, dovrà puntare tanto sul derby con il fattore casa per poi difendere l’eventuale vantaggio in terra partenopea.

La Roma potrebbe, quindi, festeggiare, a meno di sorprese, il suo secondo posto. La Lazio, invece, potrà accontentarsi della finale di Coppa Italia (a giugno contro la Juventus) e della possibilità di alzare il suo trofeo nazionale in omaggio ad una stagione davvero sorprendente.

Condividi!
[Heateor-SC]